
SVC WINERY PROJECT
DIAMO VALORE ALLA PRODUZIONE ENOLOGICA
La SVC Winery Project è una società con una trentennale esperienza nella progettazione di cantine vinicole e nella realizzazione di impianti per la produzione del vino. Attraverso un team di esperti del settore enologico offre ai suoi clienti soluzioni eleganti e funzionali.

STRATEGIA
L’obiettivo primario della SVC Winery Project è fornire un supporto completo alla propria clientela in ogni fase della produzione enologica, dall’impianto del vigneto, passando per la progettazione della cantina, all’imbottigliamento del prodotto finito.

VISIONE
L’azienda SVC Winery Project è fortemente orientata ad investire nello sviluppo di una cultura sostenibile all’interno del comparto enologico per la salvaguardia dell’ambiente e l’abbattimento dei costi di gestione della cantina.

Consulenza
Grazie alla sua consolidata esperienza, SVC Winery Project propone soluzioni progettuali personalizzate valutando le migliori offerte commerciali reperibili sul mercato enologico.




EQUALITAS
In prima linea verso un futuro più sostenibile
La SVC winery project è una delle poche aziende di progettazione enologica che si avvale di professionisti interni accreditati con specifica formazione sulla sostenibilità.
I nostri Lead Auditor e Sustainability Manager forniscono assistenza alle aziende vitivinicole che intendono intraprendere un percorso di certificazione Equalitas verificando il rispetto delle normative ed indicando possibili azioni risolutive per l’ottenimento della conformità.
Una strategia vincente che consentirà ai nostri clienti di mettere in luce il proprio impegno sociale e ambientale, di avere un business più competitivo e un’immediata riconoscibilità sul mercato.

PROGETTI EDITORIALI
Un Nuovo Sguardo sull’Eccellenza: L’Enologo di Processo e la nascita di Tenuta Meraviglia
Siamo lieti di annunciare l’uscita di un volume straordinario, edito da FA Edizioni, che promette di ridefinire la narrativa legata al mondo del vino e dell’architettura enologica.
Il nostro nuovo titolo “Progetto cantina, il regista invisibile” si immerge nella figura cruciale di un professionista altamente specializzato: l’enologo di processo, esplorando il suo ruolo fondamentale nella genesi della Tenuta Meraviglia a Castagneto Carducci, Livorno – Toscana.
SVC WINERY PROJECT IN NUMERI
Perché scegliere SVC Winery Project
Garanzia di affidabilità
Da oltre 30 anni accompagniamo i nostri clienti verso la realizzazione di cantine enologiche funzionali ed efficienti analizzando le fasi produttive ed ottimizzando i processi.
Competenze diversificate
I nostri esperti vi guideranno nella scelta delle migliori opzioni per il rinnovo o la progettazione ex novo degli impianti enologici, fornendo risposte adeguate e soluzioni innovative.
Supporto tecnico specializzato
La nostra azienda fornisce un servizio di progettazione enologica a 360 gradi proponendo all’utente finale attrezzature e tecnologie in grado di rendere più efficienti i processi produttivi. La consulenza verrà effettuata mediante l’ausilio di software di modellazione BIM.
Consulenza di progetto
Grazie ad una gestione operativa su più livelli, valutiamo gli investimenti da attuare per migliorare la redditività delle vostre cantine, analizzando le offerte per ottenere le condizioni di acquisto più vantaggiose.
Controllo continuo nel tempo
La nostra assistenza è garantita in tutte le fasi di progettazione enologica, dall’ideazione alla posa in opera e si sviluppa mediante un attento monitoraggio durante il collaudo e la messa in funzione degli impianti.
Servizi
NEWS ed eventi

SVC in Argentina: parte l’espansione di Bodegas Salentein
Durante il mese di marzo il nostro Direttore Tecnico Stefano Venturi ha concluso con successo il sopralluogo preliminare presso la prestigiosa cantina Bodegas Salentein, situata nel cuore della regione vinicola di Mendoza, in Argentina.

Il SIMEI festeggia 60 anni
SIMEI 2024 celebra 60 anni come fiera leader per innovazioni e tendenze enologiche, riunendo esperti e aziende da tutto il mondo

Le Langhe: un mosaico di terroir e profumi unici
Scopri la viticoltura piemontese, un’antica tradizione che risale al VI secolo a.C. e che oggi, tra Asti e Cuneo, offre vini di eccellenza come il Nebbiolo e il Dolcetto. Grazie a terroir unici e a una crescente attenzione alla sostenibilità, le cantine storiche del Piemonte continuano a produrre vini pregiati, esaltando il patrimonio viticolo della regione.